In Diocesi
Meter lancia un webinar di formazione per la tutela dei minori
La pandemia non arresta l’impegno nella tutela dell’infanzia contro ogni forma di abuso. Meter, da 30 anni!-->…
Vicariati
In memoria di Don Corrado Pace
“Nella vecchiaia daranno ancora frutti, saranno vegeti e rigogliosi , per annunciare quanto è retto il!-->…
Chiesa e Società
Morire di “social” a 10 anni
Il dovere della politica e degli adulti
La cronaca ci ha travolto con la morte di una bambina di 10 anni. La!-->!-->!-->…
Editoriali
«Abbandonare totalmente se stesso nella divina Provvidenza»
Quarta massima di perfezione cristiana
di Antonio Staglianò, vescovo
Il cristiano vive della/nella Pasqua del Signore Gesù. Anche nei momenti di grande sconforto e sofferenza, di umiliazione e di paura (= nella propria ineludibile!-->!-->!-->!-->!-->…
La Quaresima in Massime
Tempo di conversione per la perfezione cristiana che è bellezza di umanità
di + Antonio Staglianò, vescovo
Le “Massime di perfezione cristiana” di Antonio Rosmini sono ancora attuali e vanno riscoperte, in particolare in questo tempo!-->!-->!-->!-->!-->…
Pop-theology in cerca di autori
Verso una pop-theology's society
Nel suo Diario della Carità, Antonio Rosmini, traccia l’idea di costituire una “Società degli Amici”, della quale stende persino un regolamento (il 27 settembre 1819), chiarendo quale dovesse essere lo!-->!-->!-->…
Cultura
Gente di poca fede
Quante volte abbiamo ripetuto l’espressione “segni dei tempi”, magari con un piccolo cedimento all’abitudine di utilizzare espressioni alla moda. Se leggiamo che oggi “40 giovani su cento sono senza Dio” siamo di fronte ad un dato, un!-->…
Imagination è l’ultima pubblicazione di Mons. Staglianò. Recensione di Iginio Carvelli la poesia…
Mons. Tonino Staglianò, vescovo di Noto, torna a regalarci con “Imagination”, edizione Santocono, stupende pagine di prosa e di poesia dense di umanità e spiritualità.
Il pensiero del filosofo si amalgama con quello del teologo in un!-->!-->!-->…
Approvato il Decreto sicurezza
Il nuovo provvedimento varato dal Consiglio dei ministri si occupa prevalentemente del fenomeno migratorio ma contiene anche altre norme in tema di prevenzione e di sicurezza.
Lo si potrebbe chiamare “decreto Lamorgese”, visto che è!-->!-->!-->…
Politica
Se fallisce la mediazione è una sconfitta per tutti
Il modo con cui si è risolta la crisi di governo aperta da Matteo Renzi non lascia tranquillo nessuno: Presidente del consiglio e Presidente della Repubblica in testa. Se i numeri alla Camera non destano preoccupazioni, quelli espressi dal!-->…
Aspettative per il nuovo anno: una visione per il futuro del Paese
I venti di crisi che, stabilmente soffiano sull’Italia, non possono impedire di immaginare, all’inizio del nuovo anno, un futuro migliore. Qualunque soluzione sarà data alla crisi – elezioni anticipate o terzo governo Conte – l’Italia non!-->…
Quel debito che non fa più paura
La situazione del Paese descritta, nei giorni scorsi, da due dei più autorevoli istituti di ricerca, il Censis e la Svimez, è più preoccupante di quanto si possa immaginare. Il Centro Studi Investimenti Sociali (Censis) afferma che in!-->…